Perché la finanza sostenibile?
Sin dalla creazione nel 2001 noi del nel Gruppo FARAD abbiamo sviluppato un approccio unico al business e siamo stati sempre guidati da una serie di solidi valori condivisi da tutto il team che hanno contribuito a definire la nostra identità. In particolare siamo convinti che la finanza debba contribuire attivamente al benessere della nostra società.
Crediamo che un approccio ponderato e sostenibile alle imprese non sia solo un modo per agire professionalmente e responsabilmente, ma anche un vantaggio competitivo essenziale in un mondo in costante e rapida evoluzione, dove garantire l’impatto positivo degli investimenti diventa fattore chiave e discriminante del successo aziendale di lungo periodo.
Questo sentimento comune diventa realtà attraverso un’integrazione proattiva dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutti i dipartimenti del Gruppo e nelle business choices che operiamo.
GreenEthica: un'intera business unit dedicata alla finanza responsabile
Gli asset vengono quindi selezionati grazie ad un algoritmo sviluppato in-house al fine di massimizzare le performance e minimizzare la volatilità, in un dato periodo di riferimento. Inoltre, per poter monitorare l’andamento dei fondi in questo settore a livello europeo, è stato creato un indice di riferimento - SELECTRA Balanced SRI Index - utilizzato, insieme ad altri indici ufficiali, per confrontare le performance mensili.
I vantaggi di questa particolare strategia: